Un “piano parcheggi”. Con una serie di interventi per risistemare e aumentare le aree di sosta. Intanto due delibere, recentemente approvate dalla giunta comunale, hanno stanziato complessivamente 368.994 euro per le manutenzione dei parcheggi...
Torna l’appuntamento con “Giallo in abbazia”. Dopo il successo delle prime due edizioni, il festival dedicato interamente al genere narrativo giallo è stato confermato anche per il 2025 nella suggestiva location dell’abbazia della Vangadizza...
Bilancio positivo per “Calici in abbazia”, l’inedita iniziativa dedicata al vino nella suggestiva location della Vangadizza. Per un intero weekend, l’ex monastero ha fatto da cornice alla manifestazione che ha dato spazio a 25 espositori
...
ARTICOLO...
L’assessore regionale Valeria Mantovan, accompagnata dal consigliere provinciale Fabio Benetti e dai rappresentanti del territorio Daniele Cordone ed Enrico Pasello, nel tardo pomeriggio di martedì 7 ottobre ha fatto visita all’Accademia di Pugilato Cuba...
Il Comune di Adria compie un passo concreto verso la riqualificazione ambientale dell’area dell’ex discarica Soceic, uno dei cosiddetti “siti orfani” inseriti nel programma nazionale di bonifica e ripristino finanziato dall’Unione europea tramite...
“Cristina Roccati. La scienza delle donne del Settecento degli uomini” è il titolo dell’incontro-spettacolo che Minimiteatri offre alle scuole secondarie di secondo grado del Polesine durante quest’anno scolastico. Lo spettacolo, drammaturgia e regia di...
7. Mazzuccato e Ponzetto al corso di endurance a Bologna
2025-10-08 21:30:00
Due giovani veneti, Gianmarco Mazzucato e Alberto Ponzetto, hanno rappresentato con orgoglio la loro regione in occasione del prestigioso corso di specializzazione in Advanced Endurance Training, tenutosi al Comitato regionale del Coni di...
Da Porto Tolle a Creta, passando per anni di studio, passione e ricerca. Alessia Vetri, classe '92, biologa dell'istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie (IzsVe), ha rappresentato l'Italia alla 22esima conferenza internazionale sulle malattie...
E' vicina l'inaugurazione dell’anno scolastico dell’università popolare di Castelmassa. L’università popolare, del tempo libero per l’educazione nacque a Castelmassa dopo il 1980 in senso Auser provinciale, poi la scelta indovinata di aggregare...
10. Trasporti, in arrivo gli sconti per gli studenti universitari
2025-10-08 08:00:00
Capigruppo in riunione, martedì pomeriggio, prima del consiglio comunale dedicato ad As2. Sul tavolo dei responsabili dei gruppi consiliari due mozioni che durante la seduta dello scorso 1 ottobre erano state ritirate dai rispettivi...
Sabato e domenica, Salara ha ospitato una grande esercitazione di Protezione civile, promossa dal gruppo Volontari Protezione civile Altopolesine con il supporto dell’associazione Avp di Castelmassa. L’iniziativa, patrocinata dall’amministrazione...
Nucleare sì, purché “pulito e di ultima generazione”, e in tempi ragionevoli. Le categorie economiche, e in particolare quelle della piccola impresa, votano sì all’apertura all’energia atomica lanciata dal ministro Gilberto Pichetto Fratin e...
13. Svolta clamorosa, la Berco ora guarda al settore bellico
2025-10-05 04:00:00
La fabbrica della Berco si avvicina al settore della Difesa. Lo si era detto nei mesi scorsi, quando lo stabilimento di Copparo, a pochi chilometri da Rovigo e dove lavorano molti polesani, stav
...
ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione...
Il punto medico sanitario della locale farmacia “San Valentino”, situato nella centrale via Trieste di Salara, vuole trasmettere l’importanza della prevenzione. In occasione dell’iniziativa denominata “Ottobre Rosa”, dedicata alla prevenzione, parte...
Tanta fibrillazione ma, soprattutto, diversi malumori stanno contrassegnando queste giornate di inizio di ottobre che anticipano la campagna elettorale delle elezioni regionali. Nel capoluogo, in particolare, tra gli esponenti dei partiti di...
Il Comune di Taglio di Po ha avviato un intervento per migliorare la sicurezza sulle strade comunali, con lavori di segnaletica stradale non luminosa, sia orizzontale sulle pavimentazioni che verticale con cartelli e indicatori
...
ARTICOLO PREMIUM
Se...
Una serata intensa e toccante ha inaugurato il ciclo di incontri “Biblio Informa”, organizzato dalla biblioteca comunale. Venerdì sera, protagonista del primo appuntamento è stata Maria Pia Pucci, autrice del libro autobiografico “La parte...
Domani nella sala dell’Orologio al Centro arti opificio “Siri” di Terni, si terrà il primo convegno nazionale dei dottorandi Afam provenienti dai conservatori italiani. A rappresentare Rovigo e il suo conservatorio, Caterina Bergo,...
L’amministrazione invoca un nuovo confronto tra enti per cercare di contrastare la problematica degli allagamenti. Nel corso dell’ultimo consiglio comunale, il sindaco Giovanni Rossi, approfittando dello spazio dedicato alle comunicazioni finali, ha...
Dibattito acceso l’altra sera in consiglio comunale a Porto Viro: tra accuse di personalismi, timori di danno erariale e richieste di maggiore trasparenza, la maggioranza approva il recesso dalla convenzione per la polizia locale co
...
ARTICOLO...
Continua da parte della Sicell Fulvia Tour Villadose la presentazione dei nuovi giocatori che indosseranno la maglia neroverde nell’ormai imminente stagione 2025-2026. Si tratta dei nuovi arrivi del mediano di d’apertura Giovanni Dolcetto e...
Con l’approvazione del primo stato avanzamento lavori, la cittadella dello sport compie un passo concreto verso la sua realizzazione: restano ancora numerose fasi da completare, ma la partenza è ormai ufficialmente segnata.
L’ufficio lavori...
Lendinara si prepara a festeggiare il patrono d’Italia. Partiranno infatti la prossima settimana gli appuntamenti del tempo di preparazione alla solennità di San Francesco d’Assisi, che si celebrerà sabato 4 ottobre.
Da mercoledì a venerdì
...
ARTICOLO...
Badia cerca di ripartire dopo l’eccezionale maltempo e attende i finanziamenti per poter proseguire le opere di messa in sicurezza del territorio. Ad emergenza ormai rientrata, il vicesindaco ed assessore alla Protezione civile Stefan
...
ARTICOLO...
Nel consiglio comunale di mercoledì 24 settembre si è tornato a parlare del conflitto israelo-palestinese, con la presentazione di una nuova mozione da parte del gruppo di minoranza. Il documento, firmato dai consiglieri Cosetta Nicolasi
...
ARTICOLO...
Un contributo regionale rende possibile l’inizio del processo di sistemazione dell’archivio storico comunale.
La Regione ha recentemente reso noti i risultati delle istruttorie, delle valutazioni e la relativa graduatoria di merito del ban
...
ARTICOLO...
“Abbiamo un giudizio molto negativo su questa amministrazione che non ha progettualità, lungimiranza e viaggia a vista”.
E’ durissimo l’attacco dei consiglieri di minoranza Stefano Borile, Sergio Manzon, Valentina Travaglini Boldrin, Moreno Ferrari e...
Rovigoracconta Kids, quest’anno, aprirà anche alla possibilità di dibattito e di formare una comunità pensante, grazie all’intervento di professionisti che potranno guidare, ragazze e ragazzi, nei “grandi salti” della vita. Questa espressione deriva...
Si terrà oggi, lunedì 22 settembre, l’evento “Stato dell’arte della situazione del granchio blu e vivificazione lagune” organizzato da Coldiretti Rovigo all’interno di un progetto finanziato tramite il piano nazionale Feampa 2021-2027. L’obiettivo è...
L’Istituto di istruzione superiore Cipriani-Colombo di Adria si conferma una realtà educativa d’eccellenza nel panorama scolastico polesano, capace di formare giovani operatori pronti a inserirsi nel mondo della ristorazione e del turismo. Un percorso...
Il Crab celebra la fine di un’estate ricca di attività con l’ultimo evento serale all’aperto. Nei giorni scorsi, il giardino estivo dell’associazione di via Cigno ha fatto da cornice all’ultimo appuntamento della stagione estiva, allietat
...
ARTICOLO...
“In un contesto di grande instabilità e fronti aperti nel commercio globale, che avrà un impatto notevole sull’economia del nostro territorio, le nostre imprese continuano a dimostrare capacità di adattamento e di tenuta. Ma è
...
ARTICOLO PREMIUM
Se sei...
Saltano le amichevoli per la formazione della Delta Volley nella preparazione alla nuova stagione. Due modifiche al calendario della preseason per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. La società nerofucsia comunica l’annullamento dell’amichevole...
Il palazzetto di Bottrighe ha riaccolto gli appassionati di arti marziali. L'associazione Karate Bottrighe, ormai un punto di riferimento per gli amanti dello Shotokan nella zona, ha annunciato la ripresa dei corsi a partire d
...
ARTICOLO PREMIUM
Se sei...
Proseguono le opere per la riqualificazione del parco dedicato ai “Diritti dei bambini”. Stanno continuando, dopo l’avvio nelle scorse settimane, i lavori legati alla progettualità per l’area verde di via Petrarca, nei pressi della scuol
...
ARTICOLO...
Visita ai cantieri navali Vittoria e navigazione lungo il Canalbianco organizzati da Elena Zambello, presidente dell’ardine degli ingeneri di Rovigo e dall’ingegner Giuseppe Gasparetto con Erasmo Bordin, vicepresidente di Assonautica Acque Interne Veneto...
Sabato e domenica scorsi piazza Jerry Masslo si è animata con due giornate intense di dibattiti, laboratori e musica, trasformando il quartiere in uno spazio di comunità e partecipazione. Il FutuRò Festival, organizzato da Civic
...
ARTICOLO PREMIUM
Se...
Una vasta area delimitata da una lunga rete arancione e le ruspe in azione all'interno del perimetro del cantiere: sono iniziati nei giorni scorsi a Sarzano i lavori per realizzare l'impianto di Ecoambiente per i
...
ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato...
Prosegue l’impegno dell’amministrazione comunale per rendere i parchi cittadini più sicuri e accoglienti. Dopo diversi interventi realizzati in città, anche il quartiere Commenda vede nuovi lavori al Parco Cibotto.
“Il nuovo camminamento che...
Confagricoltura, l’Associazione Pioppicoltori Italiani e le Regioni Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia hanno firmato a Milano la “Nuova intesa per lo sviluppo della filiera del pioppo”.
Proprio il pioppo è uno degli...
Se coach Giulia Pegoraro voleva vedere miglioramenti dalla Solmec Rhodigium nella sua seconda amichevole pre-season, è stata accontentata.
Sabato pomeriggio Silvia Viviani e compagne sono state all’altezza della corazzata Ecodent Alpo che sono...
A trionfare, alla quinta edizione di Pillole di Teatro, competizione di monologhi organizzata da Fita Veneto insieme ai direttivi provinciali, un messaggio per il rispetto dell’ambiente, pronunciato dal bravissimo Giacomo Miani, della Compagnia stabile...
Conto alla rovescia per il debutto di “Calici in abbazia”. La suggestiva location offerta dalla Vangadizza si appresta ad ospitare per la prima volta un weekend dedicato al mondo del vino, facendo da cornice a
...
ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato...
Prosegue a pieno ritmo il progetto di riqualificazione ed efficientamento energetico dell’ex edificio scolastico di Fornaci, finanziato nell’ambito del Pnrr. Il Comune di Porto Viro ha approvato il primo stato avanzamento lavori relativo agli...
Il Comune di Porto Tolle ha ufficialmente affidato l’incarico di progettazione e direzione lavori per l’opera di scavo del canale della bocca della sacca del Canarin, un intervento inserito nel piano triennale delle oper
...
ARTICOLO PREMIUM
Se sei un...
La prima serata della 62esima edizione della Fiera del Delta ha illuminato Porto Tolle, venerdì, con un fitto programma che ha intrecciato cultura, musica, arte e convivialità, conquistando cittadini e visitatori.
La sala consiliare del
...
ARTICOLO...
Un successo, venerdì scorso, la XV edizione della rassegna “La notte bianca delle biblioteche” del Sistema bibliotecario provinciale di Rovigo, dove, per la prima volta, anche il Cur ha partecipato attraverso le biblioteche dell’università d
...
ARTICOLO...
Una sala gremita, diversi interventi e una domanda che aleggia tra i cittadini: è questo il prezzo della transizione ecologica? Venerdì sera, il teatro parrocchiale di Castelguglielmo ha ospitato un acceso confronto pubblico sul progett
...
ARTICOLO...
Il Polesine torna protagonista nel dibattito regionale sul futuro della mobilità. Il vertice tecnico in programma per oggi a Palazzo Balbi ha riacceso i riflettori sull’ipotesi di collegamento tra la Transpolesana e la Romea,...
ISOLA DI ALBARELA - Oltre cento soci, provenienti da sette club del territorio, si sono riuniti, lunedì scorso, nella splendida cornice dell’Isola di Albarella per l’ormai tradizionale conviviale inter-club di fine estate. L’evento,...
Pronti, via a bucare la retina!
La società sportiva Badia Basket 1978 del presidente Adino Rossi, pioniere e fondatore della pallacanestro polesana, ha confermato l’iniziativa che riguarda la nuova stagione sportiva 2025-2026. Prendono
...
ARTICOLO...
Oltre mille chilometri di “orgoglio adriatico”: è partito il 26 agosto da Porto Viro il viaggio dei Free Bikers, storico gruppo cicloturistico del territorio, nell’ambito dell’iniziativa “Adriatica 2025”. Il progetto prevede un’avventura in bicicletta...
Due settimana l’antemprima “sotto le stelle” ad Adria, ieri, la presentazione “fra le stelle”, alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, nello spazio della Regione del Veneto. Red carpet per Adria con il lungometraggio,...
Si è chiusa in questi giorni l’approvazione della prima tranche di finanziamenti all’impianto di trattamento rifiuti umidi/verdi di Ecoambiente, con il conseguente avvio dei lavori. Interviene sulla questione il consigliere comunale ex assessore...
Sabato e domenica, le comunità di Canaro e Crespino si sono unite in un’importante manifestazione culturale dedicata a Benvenuto Tisi, detto il Garofalo, pittore del Rinascimento profondamente legato a questi territori.
L’evento, promosso...
’amministrazione badiese accoglie positivamente l’arrivo ad un accordo per la sistemazione di via Boalto a Ponente. Grazie all’intesa con Canda e la Biocalos sarà possibile effettuare l’atteso rifacimento della strada situata al confine tra
...
ARTICOLO...
Mancano pochi giorni al suono della prima campanella dell'anno scolastico e il Comune di Porto Tolle ha ufficializzato l'affidamento del servizio di ristorazione scolastica per il periodo settembre – dicembre 2025.
La decisione, pre
...
ARTICOLO...
Edilizia scolastica, strade, ponti e sicurezza contro il rischio idrogeologico: per tutto questo l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Valeria Cittadin punta ad ottenere un finanziamento statale di cinque milioni di euro partecipando ad un...
L’Aia Rovigo festeggia quattro importanti promozioni nell’organico tecnico regionale (Otr). Per il calcio a 11, Edoardo Belluco e Luca Ramazzina lasciano l’organico sezionale (Ots) e si preparano ad arbitrare in tutto il Veneto.
Belluco, do
...
ARTICOLO...
Continua la campagna acquisti di Motor Valley Racing Division che, al rientro dal recente Rally Piancavallo, ha inserito nel proprio organico un Mirko Dalla Villa che ha ripagato nel miglior modo possibile, con un podio
...
ARTICOLO PREMIUM
Se sei un...
Non solo Bottrighe conta su due giocatori che giocano nei professionisti, in Serie C. Ma, da lunedì, questi atleti originari della frazione adriese militano addirittura nella stessa squadra. Sì, perché la Giana Erminio, compagine milanes
...
ARTICOLO...
Adria compie un passo importante verso la sostenibilità e il risparmio energetico nelle scuole. Il Comune ha autorizzato il subappalto per i lavori di efficientamento energetico nell’edificio della scuola primaria “Leonardo da Vinci”, nell’ambito...
Si è svolto a Occhiobello, dal 18 al 23 agosto, all’interno delle scuole medie “Dante Alighieri” di Santa Maria Maddalena, il corso di sensibilizzazione all’approccio ecologico sociale ‘Ben-essere con la comunità, che ha approfondito l
...
ARTICOLO...
L’assessorato alla Gentilezza del Comune di Lendinara presenta il progetto “Lendinara, Città Gentile” oggi, alle 21 nella biblioteca comunale di Lendinara.
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con Asvicol, che si è resa da subito parte...
“Diari di scavo” è approdato alla mostra internazionale d’arte cinematografica. Il progetto, che intreccia archeologia, memoria e linguaggio cinematografico, è stato presentato nella prestigiosa cornice del lido di Venezia sabato pomeriggio. Il progetto...
66. “Chi se non noi”. E per i più piccoli laboratorio
2025-09-02 05:00:00
La Notte bianca delle biblioteche a Occhiobello, più precisamente all’interno della biblioteca comunale di via King a Santa Maria Maddalena, concentrerà l’attenzione su itinerari da scoprire e geografie sentimentali da vivere grazie all’intervento di...
67. Antonelli porta il paese alla Mostra del cinema
2025-09-01 22:00:00
Domenica Castelnovo Bariano è stato protagonista alla 82esima Mostra del cinema di Venezia con la presentazione del nuovo docufilm di Maurizio Antonelli “Io sono un uomo libero e onesto - Stefano Ravagnani 1921-2021”.
Co
...
ARTICOLO PREMIUM
Se sei un...
Adria è approdata alla 82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, per raccontare la rigenerazione dell’ex biblioteca civica di Adria, divenuta un nuovo spazio creativo-culturale-sociale, grazie alla cura dell’Associazione Polesine...
Eccolo, l’organigramma dell’Adriese 2025-26, ufficializzato venerdì scorso in occasione della presentazione del club alla città. Che, contrariamente alla rosa della prima squadra e al suo staff tecnico, quasi completamente rinnovati, conta al suo interno...
Loreo si prepara a trasformare la sua biblioteca comunale “Piergiorgio Bassan” in un palcoscenico culturale vivo e coinvolgente, ospitando l’evento “L’illustre veneziano Giacomo Casanova”, nell’ambito della rassegna regionale della “Notte bianca delle...
L'istituto comprensivo di Badia-Trecenta si prepara alla ripresa delle lezioni. In vista dell'avvio di un nuovo anno scolastico, la dirigenza del Comprensivo promuove una serie di riunioni “al fine di promuovere i rapporti scuola-famiglia”....